I benefici del cirmolo

RILASSA: aroma balsamico, energizzante e riequilibrante
FAVORISCE IL SONNO: regolarizza il battito cardiaco, migliora la respirazione, regola i naturali ritmi di sonno/veglia.
ANTIBATTERICO: funge da antibatterico naturale, previene la comparsa di tarme e acari, adatta in caso di eccessiva sudorazione
LIBERA: ricco di essenze balsamiche naturali, allevia disturbi di respiratori, raffreddore, sinusite e tosse.
FATTO A MANO: cucito a mano, 100% cotone

 

Il pino cirmolo (cembro) è una pianta tipica delle zone alpine, conosciuta prevalentemente per le sue numerose proprietà ed i suoi benefici. Ma perché fa così bene?
Un profumo intenso, morbido e avvolgente, che tipicamente troviamo nelle strutture del Trentino Alto Adige e che rimane con noi anche al ritorno dai nostri soggiorni.

 

Questo legno è naturale per definizione, crescendo solo al di sopra dei 1200 metri di quota. Dalla lavorazione della corteccia, si ricavano i trucioli di cirmolo, profumati e morbidi riccioli di legno.

 

Viene definito “Albero del sonno” per le sue proprietà altamente rilassanti, in grado di migliorare la circolazione sanguigna e regolarizzare il battito cardiaco. Il suo profumo è inoltre un potente toccasana per le vie respiratorie. Con proprietà balsamiche, terapeutiche e antibatteriche.
E’ stato inoltre riscontrato che il Cirmolo contiene vitamina C, resina, trementina, pinosilvina, i quali hanno effetti positivi sul benessere psicofisico dell’uomo.

 

REGOLE:

  • Non riscaldare i cuscini nel microonde, il suo contenuto potrebbe bruciarsi. Scaldali dolcemente con il phon oppure appoggiali per una decina di minuti su caloriferi o stufe.
  • Non utilizzare il cuscino se sei allergico al cirmolo o al farro e glutine.
  • Almeno una volta al mese posiziona il cuscino al sole per minimo mezz’ora per rigenerare i suoi principi.

 

Avvia una chat
1
Hai bisogno di aiuto?
Ciao
Come posso aiutarti?